sabato 22 febbraio 2025

san francesco d'assisi pastore e martire






Altri Santi:  festa della Cattedra di San Pietro; san Papia, vescovo di Gerapoli di Frigia; san Pascasio, vescovo di Vienne; san Massimiano, vescovo di Ravenna; natale di san Pier Damiani; beata Isabella, vergine, fondatrice delle minoresse; santa Margherita, penitente del terz’ordine francescano; beato Diego Carvalho, sacerdote gesuita e martire del Giappone; beata Maria di Gesù d’Oultremont, vedova, fondatrice della Società di Maria Riparatrice.
  a Gazzo il sole sorge alle 07:05,  lunghezza giorno 10:42
  a Gazzo il sole tramonta alle 17:48

  Pesci
      dal 20 febbraio al 20 marzo

  Gibbosa crescente
      dal 19 al 23 febbraio

Citazioni e aforismi:
Oggi sarò generoso con il mio amore. Spargerò vomplimenti e parole incoraggianti ovunque vada.  Steve Maraboli

 Orto,giardino mese febbraio
Fasi Lunari di Febbraio 2023:
La luna Calante o luna Vecchia è dal 6 al 19 febbraio, mentre la luna crescente o luna nuova è dal 1 al 4 febbraio, dal 21 al 28 febbraio.
Cosa seminare a Febbraio nell'orto
Semine in letti caldi o sotto vetro: Cavoli estivi, Meloni, Sedano, Angurie, Pomodori, Cetrioli, Zucchini, Basilico, Melanzane, Ravanelli, Peperoni. Semine in piena terra: Cicorie, Biete, Rape, Spinaci, Barbabietole, Lattughe, Cipolle, Rucola, Carote, Ravanelli, Fave, Piselli. Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla, Aglio, Asparagi (zampe).
Si cominciano le prime semine, in luoghi riparati e bene esposti, oppure su letto caldo, di Lattughe, Ravanelli, Peperoni, Pomodori, Melanzane. Si prepara il letame per Patate, Pomodori, Zucchette, ecc.
Si trapiantano Lattughe, Cavoli e quanto è già pronto, senza lasciare mai invecchiare le piantine nel semenzaio.
Si potano le Viti, si piantano le Fragole e le sparagiaie.
Si toglie la rincalzatura ai Carciofi, si sarchia e si iniziano le concimazioni a tutte le pianto legnose ed erbacee, grosse e piccole.
Se vi fosse ancora del terreno da lavorare, si aspetti che la terra sia ben sgrondata dall'acqua delle piogge; è da tener presento che le semine e piantagioni fatte in terra troppo bagnata, non hanno mai successo.
Si possono fare Innesti ad occhio a Peschi ed altro, mentre quelli a Marzo si faranno al momento dell'ingrossamento delle gemme.
Nel giardino
Semine in letti caldi o sotto vetro: Bocca di leone, Gaillardia, Colcus, Primula, Fior di vetro, Zinnia, Agerato, Verbena, Amaranto, Masebriantemo, Statice, Asparago, Dahlia, Garofano, Viola, Calendula, Cosmea, Nasturzio, Salvia, Celosia, Tagete, Clarkia, Digitale, Petunia, Kochia, Portulaca.
Semine in piena terra: Pisello odoroso, Iberis perenne, Speronella, Papavero, Fiordaliso.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia). _______________________________________________________

COLTIVARE CON LA LUNA

Le fasi lunari più importanti si succedono a distanza di circa 7 giorni e sono:
LUNA NUOVA si ha quando la luna rivolge alla terra la sua metà in ombra;
PRIMO QUARTO si ha quando la Luna si trova in posizione tale che da terra si vede solo metà della parte illuminata dal Sole;
LUNA PIENA si ha quando si vede tutta la parte illuminata della Luna;
ULTIMO QUARTO si ha quando da terra si vede la seconda metà della parte illuminata dal sole.
Il periodo in cui lo spicchio di Luna visibile aumenta viene chiamato Luna crescente mentre quello in cui diminuisce viene chiamato Luna calante.

Lavori che si possono effettuare con La luna in fase calante (periodo che se segue il giorno di luna piena) si possono seminare e trapiantare ortaggi da radice, potare alberi in pieno vigore, sfrondare; effettuare innesti a gemma; prelevare le marze; raccogliere frutta e verdura a bulbo (cipolla, aglio, scalogno); vendemmiare; mietere;

LUNA PIENA O LUNA VECCHIA in fase calante:
Semina Ortaggi da foglia (Insalata, cicoria, valeriana, finocchio, bietola da coste, indivia, spinacio e scarola)
Semina Ortaggi da bulbo o da radice (cipolla, aglio, patata, rapa, ravanello, finocchio, barbabietola, sedano, cetriolo, porro e scalogno.
Trapianti: aglio, scalogno, cipolle, patata

PRIMO QUARTO (crescente)
Lavori che si possono effettuare con La luna in fase crescente
seminare i cereali;
seminare ortaggi da frutto e da foglia ma non quelli che tendono ad andare in semenza (come lattughe e spinaci);
potare gli alberi deboli (ideale la Luna Nuova);
raccogliere erbe officinali;
raccogliere ortaggi da frutto (fagioli, piselli, lenticchie, soia, mais, pomodori, peperoni, cetrioli, zucchine, zucchini);
raccogliere ortaggi da radice (barbabietola, rapa, carota, ravanello);
effettuare innesti a spacco;
Semina ortaggi da frutto (meloni, pomodori, zucche, zucchine, melanzana, peperone, cetriolo, anguria) e le leguminose ( fagioli, piselli, fagiolini, fave, fagiolo nano).
Prezzemolo e carote fanno eccezione in quando essendo ortaggi a crescita lenta la semina in questa fase lunare ne stimola lo sviluppo.
 Manifestazioni, notizie, info
presente 1 avviso
 Novità
nessuna novità nei ultimi 7 giorni
 Entra nella tua  Area riservata
potrai crearti il tuo album personale per accedere a MyGazzo, 
spedire lettere, ricette, auguri, proverbi ed altro senza dover inserire le tue generalità!
  
 My Gazzo
Il Vostro album personale con le foto che avete scelto, le più belle, le più emozionali, tutte le foto che non potete dimenticare !
Vi ricordate i libretti porta foto, tutti colorati con le taschine trasparenti?
Contenevano dodici, ventiquattro o trentasei foto!
Non so se ve ne siete accorti, ma i tempi sono cambiati e ormai di quei libretti ne circolano solo pochi esemplari.
Anche il Vostro sito però, ha deciso di adeguarsi ai tempi ''moderni'' e così dal nostro archivio sarà ora possibile raccogliere tutte le foto che più vi interessano in un ''album'' personale. Questa raccolta poi, potrete vederla nell'apposita pagina My Gazzo, con gli amici e parenti, proprio come si faceva un tempo con i libretti colorati che oramai non circolano più!
E' facile, basta premere il pulsante Inserisci in MyGazzo posto sotto le foto una volta loggati.
Createvi all'interno del sito il vostro album personale.

Per accedere a MyGazzo, quindi poter creare un proprio album personale, basta al sito gazzoedintorni.net
A richiesta avvenuta e nel più breve possibile, il team di gazzoedintorni, dopo un attenta analisi, Vi spedirà la password per accedere all'area riservata.
  
6 persone utilizzano MyGazzo

 Libro degli Ospiti
152 persone hanno firmato
    
 Posta
184 persone ci hanno scritto
 
 Meteo
Visite oggi: 6  Settimana odierna: 614    febbraio: 2.598  totali: 242.571